Ingresso a Casina Fiorelli, Laboratorio di Ricerche Applicateprima metà dell'Ottocento edificio moderno Pompei (VI 17, 27) Parco Archeologico di Pompei Photo Amedeo Benestante
Mosaico di Casina Fiorelli (dettaglio)I sec. d.C. mosaico a tessere bianche con motivo decorativo a tessere nere a mo' di puntinato, bordato da una doppia fascia nera, intorno all'impluvio una treccia Pompei (VI 17, 27) Parco Archeologico di Pompei Photo Amedeo Benestante
Mosaico di Casina Fiorelli (dettaglio)I sec. d.C. mosaico a tessere bianche con motivo decorativo a tessere nere a mo' di puntinato, bordato da una doppia fascia nera, intorno all'impluvio una treccia Pompei (VI 17, 27) Parco Archeologico di Pompei Photo Amedeo Benestante
Mosaico di Casina Fiorelli (dettaglio)I sec. d.C. mosaico a tessere bianche con motivo decorativo a tessere nere a mo' di puntinato, bordato da una doppia fascia nera, intorno all'impluvio una treccia Pompei (VI 17, 27) Parco Archeologico di Pompei Photo Amedeo Benestante
Mosaico di Casina Fiorelli (dettaglio)I sec. d.C. mosaico a tessere bianche con motivo decorativo a tessere nere a mo' di puntinato, bordato da una doppia fascia nera, intorno all'impluvio una treccia Pompei (VI 17, 27) Parco Archeologico di Pompei Photo Amedeo Benestante
Risonanze
Metodi di lavoro
Il Laboratorio di Casina Fiorelli e le tecniche sperimentali nel campo del restauro e dell’analisi

Commitment 04
Elena Mazzi. La scuola di Pompei

Fabulae 03
Alla scuola di Pompei
Anna Onesti

Historiae 04
Giuseppe Fiorelli, pubblicazioni, 1860-1864, 1897