Legacy Russell

Legacy Russell (1986, New York City, USA) è una curatrice e scrittrice. Nata e cresciuta a New York City, è Executive Director & Chief Curator di The Kitchen. In precedenza è stata Associate Curator of Exhibitions presso The Studio Museum in Harlem. Russell ha conseguito un MRes con Distinction in Art History presso Goldsmiths, University of London, con un focus in Visual Culture. Il suo lavoro accademico, curatoriale e creativo si concentra su genere, performance, identità digitale, idolatria di internet e rituali legati ai nuovi media. Gli scritti, le interviste e i saggi di Russell sono stati pubblicati a livello internazionale.

Tra le mostre recenti si citano: Sadie Barnette: The New Eagle Creek Saloon, The Kitchen (2022); Projects: Kahlil Robert Irving (2021), Projects: Garrett Bradley (2020), e Projects: Michael Armitage (2019), tutti presso The Studio Museum in Harlem, in collaborazione con The Museum of Modern Art; (Never) As I Was, This Longing Vessel, e MOOD, The Studio Museum in collaborazione con MoMA PS1; Thomas J Price: Witness (2021), Dozie Kanu: Function (2019), Chloë Bass: Wayfinding (2019), e Radical Reading Room (2019), tutti presso The Studio Museum in Harlem; LEAN con il Radical Broadcast online di Performa (2020) e nello spazio fisico presso Kunsthall Stavanger (2021). Russell ​​ha ricevuto il Thoma Foundation 2019 Arts Writing Award in Digital Art, il Rauschenberg Residency Fellow 2020 e il Creative Capital Award 2021. Il suo primo libro è Glitch Feminism: A Manifesto (2020), mentre il suo secondo volume, BLACK MEME, è in uscita con Verso Books.