Cairo Clarke. Bibliography

Cairo Clarke, in the absence of ruins
Riferimenti visivi e letterari


Nota 1 (00:51–04:17)

Immagine 1

Vesuvio, 1869?, foto a colori che guarda da Pompei al Vesuvio. Foto per gentile concessione di Rick Bauer.

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/Vesuvius/Vesuvius%20p4.htm

Immagine 2

Guardando a nord da IX.5, attraverso V.2 a Pompei, verso il Vesuvio. 1964. Foto di Stanley A. Jashemski., archivio Wilhelmina e Stanley A. Jashemski all’ University of Maryland Library, Special Collections e concessa attraverso Creative Commons

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/Vesuvius/Vesuvius%20p4.htm

Video 3

Luna, Mummie Egiziane al British Museum di Londra, mummia di 3000 anni, Egitto

Fonte: https://youtu.be/K4VDgOwshy4?t=70

Immagine 4

Artist & Empire, Tate Britain, 2016, archivio personale di Cairo Clarke

Immagine 5

What to do at the British Museum, @freeze_magazine

Fonte: https://www.instagram.com/p/CM0HIM_FMCs/

Image 6–12

Selezione di 6 immagini e 1 video dall’archivio personale di Cairo Clarke

Immagine 13

Museum display, @pompeii_parco_archeologico

Fonte: https://www.instagram.com/p/CKEmBKahVps/


Nota 2 (04:18–08:39)

Immagine 1

Dettaglio di pagina da The Natural History of Pompeii di Wilhelmina Feemster Jashemski

Immagine 2 

Daily Roman bread. From #Pompeii: a carbonised loaf and a fresco of a selection of loaves. From #Herculaneum: a fresco of a loaf and two bulbs of garlic. #PompeiiAtMadre #NaplesMuseum

Fonte: https://twitter.com/pompei79/status/977849413853958145/photo/3

Immagine 3 

Resti di cibo carbonizzati da Pompeii e altri siti vesuviani: (13) Cipolle carbonizzate da Ercolano, (14) Bulbo d’aglio carbonizzato da Ercolano, (15) Fico carbonizzato piriforme da Ercolano, (16) Fico carbonizzato che mostra cavita’ dei semi e semi da Pompei, (17) Castagne carbonizzate da Villa Poppea, Oplontis, con paragone moderno (18).

Fonte: https://br.pinterest.com/pin/436989970096090322/

Immagine 4 

Dettaglio di pagina da The Natural History of Pompeii di Wilhelmina Feemster Jashemski

Immagine 5

Dettaglio da pagina 406 Meyer, Frederick G. “Carbonized Food Plants of Pompeii, Herculaneum, and the Villa at Torre Annunziata.” Economic Botany, vol. 34, no. 4, 1980, pp. 401–437.

Fonte: JSTOR, www.jstor.org/stable/4254221. Accesso 23 Marzo 2021.

Immagine 6

VI.10.1 Pompei. Maggio 2003. Affresco sul muro a sud della stanza sul retro. Dettaglio di persone a un tavolo con salsicce, cipolle e altri cibi appesi sopra di loro. Dettaglio di persone a un tavolo con salsicce, cipolle e altri cibi appesi sopra di loro. Foto courtesy di Nicolas Monteix.

Fonte: http://pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R6/6%2010%2001.htm

Immagine 7

Figura 3 ALLIUM L. SUBGEN. RHIZIRIDEUM SENSU LATO IN IRAN, DUE NUOVI RECORD E UNA SINOSSI DI TASSONOMIA E FITOGEOGRAFIA

Fonte: https://www.semanticscholar.org/paper/ALLIUM-L.-SUBGEN.-RHIZIRIDEUM-SENSU-LATO-IN-IRAN%2C-A-Fatemeh-Jouharchi/0d99e799faa4acfd9895095bb02d84703e31d46a

Immagine 8

Dettaglio di pagina da The Natural History of Pompeii di Wilhelmina Feemster Jashemski

Immagine 9 

Dettaglio di pagina 404, Meyer, Frederick G. “Carbonized Food Plants of Pompeii, Herculaneum, and the Villa at Torre Annunziata.” Economic Botany, vol. 34, no. 4, 1980, pp. 401–437.

Fonte: JSTOR, www.jstor.org/stable/4254221. Accesso 23 Marzo 2021.

Immagini 10–15

Collezione di immagini e video dall’archivio personale di Cairo Clarke


Nota 3 (08:40–11:56)

Immagine 1

Vesuvius eruption 79 AD. « La Mort de Pline » di Jean-Édouard Dargent noto come Yan Dargent, 1870. Plinio il Vecchio viene mostrato morto sulla spiaggia con un Vesuvio in eruzione alle spalle. Cf. Rambosson J, 1883. Histoire Des Météores: Quatrième édition. Paris: Firmin-Didot, fig. 80, p. 401.

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/Vesuvius/Vesuvius%20p1.htm

Immagine 2

Scan da A History of the World in 100 Objects by Neil MacGregor

Immagine 3

Villa San Marco, Stabiae, Settembre 2015. Area 65, zona inferiore sotto la nicchia con la Venere in stucco con la pittura di due persone, una ai lati di un Timiaterion (bruciatore di incenso), che fanno offerte.

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/RV/Villa%20San%20Marco%20Stabiae%20p18.htm

Immagine 4

VII.4.59 Pompei. Disegno di Giuseppe Marsigli, di figura femminile con ghirlanda e bruciatore di incenso, come si vede sulla parete sud superiore, sul lato ovest del centro. Ora nel Museo Archeologico di Napoli. Numero di inventario: ADS 683. Photo © ICCD. https://www.catalogo.beniculturali.it/

Fonte: http://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/r7/7%2004%2059%20p4.htm

Immagine 5 

Pompei. Santuario adiacente al muro ovest di Pompei dedicato a una divinità femminile (Minerva Italica). Fig. 33. Thymiatérion fittile.

Fonte: http://pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/Temples/SancDFabiusRufusMinerva.htm

Immagine 6

NGOF Pompei. Settembre 2011. Iscrizione su targa marmorea dalla parete sud della tomba di M. Obellio Firmus. Foto Courtesy di Michael Binns.

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/Tombs/tombs%20ngof.htm

Immagini 7–8

Scan da A History of the World in 100 Objects di Neil MacGregor

Imagine 9

Fonte sconosciuta


Nota 4 (11:57–16:03) 

Immagine 1

Scan di dettaglio di pagina 103, “Roman Poem Number Five”, in Directed by Desire: The Collected Poems of June Jordan, Jordan, June

Immagine 2

Cairo Clarke all’eta’ di circa 10 anni in vacanza in Italia quando visitò Pompei

Immagine 3

IX.3.5 Pompei. Mazo 2009. Guardando a nord dalla stanza 27, attraverso il tablino secondario e l’atrio fino all’ingresso posteriore IX.3.24.

Fonte: http://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/r9/9%2003%2005%20p12.htm

Immagine 4

Un cane riposa sotto una mostra mentre i turisti visitano Pompei, REUTERS/Tony Gentile.

Fonte: https://www.reuters.com/article/us-italy-pompeii-idUSL1848994520080718

Immagine 5
Scan di dettaglio di pagine 108-109, Roman Poem Number Five, in  Directed by Desire: The Collected Poems of June Jordan, Jordan, June

Immagine 6

Turisti camminano a Pompei, REUTERS/Ciro De Luca

Fonte: https://www.reuters.com/article/us-italy-pompeii-idUSL1848994520080718

Immagine 7

Da oggi riaperti gli Scavi di Pompei e il Museo Archeologico di Stabia. Vi aspettiamo. @pompeii_parco_archeologico

Fonte: https://www.instagram.com/p/CKLwx3YBi2Z/

Immagine 8 

Scan di dettaglio di pagine 104-105, Roman Poem Number Five, in Directed by Desire: The Collected Poems of June Jordan, Jordan, June


Nota 5 (16:04–19:35)

Immagine 1

Dettaglio di Thoughts on Militant Experimentation, Troubled Joy di Cairo Clarke

Immagine 2

Dettaglio di Thoughts on Militant Experimentation, Troubled Joy di Cairo Clarke

Video 3

Archivio personale di Cairo Clarke

Immagine 4 

Scan di dettaglio di pagina 189 Tidalectics, Imagining an Oceanic Worldview through Art and Science. Editato da Stefanie Hessler

Immagine 5

VII.16.a Pompei. Maggio 2015. Stanza 9, Parte bassa del muro est. Foto courtesy di Buzz Ferebee.

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R7/7%2016%20a%20nymphaeum%20p2.htm

Immagine 6

IX.7.20 Pompei. Dicembre 2007. Fontana con mosaico. Cima arcuata con Venere in conchiglia e figure da bagno.

Fonte: http://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/r9/9%2007%2020%20p5.htm

Immagine 7

V.4.a Pompei. Aprile 2015. Affresco di caccia con animali a grandezza naturale sulla parete nord del giardino. Foto courtesy di Sharon M. Wolf.

Fonte: http://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/r5/5%2004%20a%20garden%20p2.htm

Immagine 8 

IX.1.7 Pompei. Nicchia con stucco di conchiglia e figure. Dettaglio di una vecchia fotografia non datata per gentile concessione della Society of Antiquaries: Fox Collection.

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R9/9%2001%2007.htm

Video 9

Archivio personale di Cairo Clarke


Nota 7 (19:36–22:21)

Immagine 1 

Collezione del Parco Archeologico di Pompei

Immagini 2–3 

Dettaglio di pagina dal Capitolo 13, The Natural History of Pompeii di Wilhelmina Feemster Jashemski

Immagine 4

VI.8.22 Pompei. Maggio 2017. Particolare della conchiglia e del mosaico dall’estremità nord della fontana. Foto courtesy di Buzz Ferebee.

Source: http://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R6/6%2008%2022%20p3.htm


Nota 7 (22:22–end)

Immagine 1

VI.15.1 Pompei. 1957. Guardando verso l’estremità nord-est dell’area del giardino. Photo di Stanley A. Jashemski. Archivio Wilhelmina and Stanley A. Jashemski presso University of Maryland Library, Special Collections e reso disponibile tramite Creative Commons

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R6/6%2015%2001%20peristyle%20p3.htm

Immagine 2

VI.17.42 Pompei. Oecus 32. Dettaglio di canne da affresco da giardino dalla parete sud. Parco Archeologico di Pompei, numero di inventario 40692.

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R6/6%2017%2042%20garden.htm

Immagine 3 

VI.17.42 Pompei. Oecus 32, parte dell’affresco del giardino dalla parete nord. Numero di inventario 40690. Cf. Jashemski, W. F., 1993. The Gardens of Pompeii, Volume II: Appendices. New York: Caratzas. (p.348, T: 406, Fig. 2).

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R6/6%2017%2042%20garden.htm

Immagine 4 

Copertina di Jamaica Kincaid, My Garden, foto di Cairo Clarke

Immagine 5 

Joseph Banks

Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Joseph_Banks#/media/File:BotanicMacaroni.jpg

Immagine 6 

Camellia Sinesis, illustrazione botanica

Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Tea#/media/File:Camellia_sinensis_-_K%C3%B6hler%E2%80%93s_Medizinal-Pflanzen-025.jpg

Immagine 7 

Fotografia dei nonni di Cairo Clarke, circa 1960

Immagine 8

Illustrazione dell’acquerello della pianta dell’albero del pane (Artocarpus altilis) preparato da Sydney Parkinson a bordo di HMS Endeavour, 1769

Fonte: https://www.nhm.ac.uk/discover/joseph-banks-scientist-explorer-botanist.html

Immagine 9

Nothin like a Jamaican breakfast @iamshaelene

Source: https://www.picuki.com/media/2472709568238876858

Immagini 10–14

Foto di cibo e piante coltivate a Londra dalla famiglia di Cairo Clarke, immagini dell’archivio personale di Cairo Clarke

Immagine 15

II.3.3 Pompeii 1964. Stanza 11, pannello est del muro sud. Foto di Stanley A. Jashemski. Archivio Wilhelmina e Stanley A. Jashemski presso University of Maryland Library, Special Collections e concesso tramite Creative Commons

Fonte: http://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R2/2%2003%2003%20part%2011.htm

Immagine 16

VIII.5.38/16 Pompei. 1959. Guardando verso il portico a nord, con portale al centro che collega a VIII.5.15, e poi Wilhelmina e Tatiana Warscher che escono sul piccolo vicolo. A destra si trova l’ampio ingresso della Sala 1, il triclinio aperto. Foto di Stanley A. Jashemski. Archivio Wilhelmina e Stanley A. Jashemski presso University of Maryland Library, Special Collections e concesso tramite Creative Commons

Fonte: https://www.pompeiiinpictures.com/pompeiiinpictures/R8/8%2005%2038.htm

Video 17

Archivio personale di Cairo Clarke