Benvenuto nello spazio dedicato alle linee guida e le risorse. Questo documento delinea le linee guida di Pompeii Commitment. Archaeological Matters.
Il nostro logo
Si tratta di un logo tipografico appositamente progettato. Geometrico, moderno, incompiuto per un progetto in progress.
Logo alternativo. Versione estesa.
Nei casi in cui lo spazio verticale è ridotto, abbiamo previsto una versione orizzontale estesa.
Icona
Nei casi in cui il marchio Pompeii Commitment. Archaeological Matters è già stato stabilito, possiamo usare semplicemente l’icona da sola.
Area di rispetto
L’area di rispetto garantisce che l’impatto del marchio non sia ridotto essendo lo spazio affollato da altri elementi di design o loghi. In alcune circostanze potrebbe non esserci abbastanza spazio, ad es. la riproduzione del logo su una penna. Ciò include la ricerca del posizionamento ideale quando si sovrappone il marchio su un’immagine in modo che il marchio sia chiaramente visibile e il marchio sia facilmente identificabile.
Uso improprio del logo
È importante che l’aspetto del logo rimanga coerente. Il logo non deve essere interpretato in modo scorretto o modificato. Non si deve tentare di alterare in alcun modo il logo. Il suo orientamento, colore e composizione dovrebbero rimanere come indicato in questa pagina senza eccezioni.
I nostri colori
I colori del brand sono il bianco ed il nero. È stato previsto un colore di accento, denominato il “minio digitale” (hex #EA515A) che racconta la trasformazione a cui abbiamo sottoposto il rosso pompeiano che ha subito l’inevitabile trasformazione/trasposizione digitale.
Pattern
Sono stati creati tre pattern, per offrire un occasione di design in più, per vivacizzare un layout e creare un impaginazione maggiormente riconoscibile. Possono essere usati come sfondi, o coprire una porzione del foglio o di una immagine.